news

4° Trofeo benefico di nuoto sincronizzato “Piccole Donne”

Il 22 e 23 marzo presso la piscina del Lago Figoi si è svolto il 4° Trofeo Piccole Donne 2025, prestigiosa manifestazione di nuoto artistico sincronizzato che ha visto la partecipazione di oltre 650 atleti provenienti da tutta Italia.

Un evento che è stato come ogni anno un’occasione di sport e solidarietà con l’intero ricavato devoluto al nostro Centro Antiviolenza Mascherona per finanziare borse sportive che consentiranno a più bambini possibili di praticare sport gratuitamente per un anno. La competizione si è sviluppata su due intense giornate di gara, con esibizioni spettacolari che hanno coinvolto atleti dalle categorie Baby Sincro fino alle Squadre Master.
Ringraziamo tutto lo staff i volontari e soprattutto Yaela e lago figoi per l’organizzazione e per sostenere ogni anno le borse per lo sport per i figli delle donne vittime di violenza. 

8 MARZO 2025

8 MARZO: GIORNO DI LOTTA E DI LIBERTÀ
Oggi, siamo qui per celebrare le conquiste delle donne, per onorare le battaglie che abbiamo vinto e per ricordare quelle che dobbiamo ancora combattere.
Ma oggi è anche un giorno di riflessione, di consapevolezza, di solidarietà.


La violenza sulle donne non è solo un problema fisico. È un crimine che attacca la nostra dignità, la nostra libertà, la nostra possibilità di scegliere.
Ogni giorno, troppe donne sono costrette a vivere nel silenzio della paura, a subire abusi, a vedersi negato il diritto di scegliere per sé stesse. Ma noi siamo qui per dire basta!

Non siamo vittime, siamo donne forti, libere di decidere.
Non vogliamo essere salvate, non vogliamo essere protette da qualcuno.
NOI VOGLIAMO la libertà di scegliere, la libertà di prendere in mano le redini della nostra vita, la libertà di essere padrone del nostro corpo e del nostro destino.
La violenza non ci definisce, la nostra autodeterminazione ci dà potere.
Oggi, più che mai, dobbiamo ricordare che ogni donna ha il diritto di vivere senza paura, di essere rispettata nelle sue scelte.
Ogni donna ha il diritto di esprimere se stessa senza temere conseguenze, senza subire soprusi.

IL NOSTRO GRIDO DI LIBERTÀ È PIÙ FORTE DI QUALSIASI PAURA.
Siamo qui per dire che la violenza non ha posto nella nostra società, nelle nostre case, nelle nostre vite.
LA VIOLENZA CI TOGLIE LA VOCE, CI COSTRINGE AL SILENZIO.
L’AUTODETERMINAZIONE CI RESTITUISCE QUELLA VOCE, CI RENDE LIBERE DI AGIRE, DI SCEGLIERE, DI VIVERE LA VITA CHE VOGLIAMO.
SIAMO QUI PER RICORDARE A TUTTE CHE IL NOSTRO CORPO È NOSTRO, CHE LA NOSTRA VITA È NOSTRA, CHE NESSUNO HA IL DIRITTO DI DECIDERE PER NOI.
SIAMO QUI PER DIRE SÌ ALLA LIBERTÀ DI SCELTA, AL RISPETTO, ALLA DIGNITÀ.

AGENDA 2025

Anche quest’anno vi presentiamo la nostra agenda 2025!!!!
12 mesi contro la violenza per promuovere una cultura della parità di genere e contrastare la violenza maschile. Ogni pagina, realizzata in collaborazione con “Scuola Comics Genova”, racconta un messaggio: l’arte e le parole possono sensibilizzare, ispirare e supportare chi combatte per un futuro migliore.


L’agenda sarà distribuita, presso il nostro Centro Antiviolenza Mascherona in Piazza Colombo 3/7 Genova
Orari: Lunedì, martedì e venerdì dalle 9:00 alle 15:00 – Mercoledì e giovedì dalle 9:00 alle 18:00

Grazie di cuore ai Nostri sponsor:



ORARIO ESTIVO 2024

Da mercoledì 7/8 a mercoledì 14/8 il CAV sarà aperto dalle 9 alle 12.
Giovedì 15/8 e Venerdì 16/8 il centro sarà chiuso
Riprenderemo l’orario estivo da lunedì 19 agosto con il seguente orario:
lunedì- martedì- giovedì 9-15;
mercoledì 9-18 e venerdì 9-13.

Lo sportello Rosa Parks presso il Centro Civico Buranello sarà sospeso fino a fine estate

DIAMO UN CALCIO ALLA VIOLENZA

Diamo un calcio alla Violenza – Quadrangolare Misto
Giovedì 27 Giugno dalle ore 17:30 – Campo sportivo Sandro Pertini

All’interno del progetto LA SCUOLA FA LA DIFFERENZA nato grazie alla richiesta per l’erogazione di contributi finalizzati ai progetti di prevenzione precoce della violenza di genere sul territorio della Regione Liguria e che conclude il suo ciclo di incontri formativi e di sensibilizzazione con lo staff e gli atleti/e della ASD Multedo Levante 1930.
Ringraziamo Regione Liguria per il sostegno e tutti i partecipanti alle attività formative promosse dal nostro progetto per la ricchezza degli incontri, la disponibilità, l’interesse e la sensibilità dimostrate.

Genova in Rosa, un grande successo! Ecco le foto!

Genova in Rosa, un grande successo! Ecco le foto!
con My Trekking e Centro Antiviolenza Mascherona

Si è conclusa anche quest’anno Genova in Rosa, una mattinata meravigliosa con una grande affluenza di persone.

Con l’arrivo degli iscritti abbiamo iniziato un riscaldamento guidato dalle ragazze del Palagym Assarotti sulle note di Radio Babboleo. Poi siamo partiti a camminare ascoltando della musica, grazie alle casse trasportate dai ragazzi del Gruppo Scout Genova12.

Alla fine ci siamo fermati per un rinfresco offerto dai commercianti e dalla Pro Loco di Boccadasse: Grazie a: Stramburger, Cooperativa Pescatori Boccadasse, La Strambata Patanegra e la Pro Loco di Boccadasse! Focaccia Buonissima!!

Grazie di cuore alle centinaia e centinaia di donne ed uomini che hanno partecipato con gioia ed allegria, allo Staff My Trekking e a tutte le volontari/e del Centro Antiviolenza Mascherona, al Comune di Genova per il Patrocinio, all’assessorato allo sport per l’inserimento negli eventi di Genova 24, alla Polizia Locale per il supporto, alla FITEL Federazione Italiana Tempo Libero ed ancora al Palagym Assarotti, ad Arrow Diagnostic, Aiwc Genoa, Ritual Air, Jaa-Nu, Capurro Amministrazioni, Zena a Manetta.

È stato davvero bello vedere tutte queste persone, uomini e donne, partecipare con gioia ed allegria. Un grande grazie a tutti coloro che hanno contribuito all’organizzazione e al successo dell’iniziativa.

Per i video potete fare riferimento ai nostri canali social:
INSTAGRAM & FACEBOOK

Primocanale: “Domenica torna la camminata benefica Genova in rosa”

Domenica torna la camminata benefica Genova in rosa
Primocanale News – 8 maggio 2024
Intervista a Manuela Caccioni

Ritorna questa domenica, 12 maggio, la camminata benefica “Genova in rosa” giunta alla sua terza edizione.

Tante le associazioni presenti per supportare questo evento, che servirà a raccogliere fondi per il centro antiviolenza Mascherona di Genova. I fondi raccolti – l’iscrizione costa 15 euro – serviranno per rimodernare i locali del centro situati in via Colombo nel centro genovese e l’evento è una bella occasione per stare all’aria aperta, fare una passeggiata tutte (e tutti, perché è aperta anche agli uomini) insieme allenandosi a un ritmo che non ha controindicazioni: non è infatti necessario essere atleti per percorrere i 4 chilometri del percorso.

Il percorso prevede la partenza alle 10 circa da piazza Rossetti per arrivare a Boccadasse, percorrendo corso Italia lato mare, tutte e tutti indossando la tradizionale “maglia rosa”.

La manifestazione è organizzata dal Centro antiviolenza Mascherona e da My Trekking

Fonte: Primocanale



Scarica qui la locandina in formato PDF

GENOVA IN ROSA III° edizione

DOMENICA 12 MAGGIO 2024
Torna GENOVA IN ROSA III° edizione
con My Trekking e Centro Antiviolenza Mascherona

Camminata non competitiva aperta atutti,che avrà luogo lungo Corso Italia, sul lato mare e arrivo nella pittoresca cornice di Boccadasse.

ORARI
ore 10.00 appuntamento in Piazza Rossetti per il warm up
ore 10.30 partenza camminata da Piazza Rossetti – Corso Italia
ore 12.00 arrivo a Boccadasse

Quota di iscrizione
15,00 Euro
comprensivi di maglia rosa, animazione e musica

Il ricavato dell’evento, una volta sottratte le spese organizzative, sarà devoluto in beneficenza al Centro Antiviolenza Mascherona impegnato quotidianamente in prima linea, al sostegno e alla assistenza di donne vittime di violenza.

Informazioni sulla app MY TREKKING
Instagram: @my_trekking
Facebook: genovainrosa

Iscrizioni :
compilando il modulo qui

Scarica qui la locandina in formato PDF

Lo Sportello Antiviolenza Rosa Parks

ATTENZIONE !

Lo Sportello Antiviolenza Rosa Parks presso il Centro Civico Buranello a Genova Sampierdarena in collaborazione con Associazione Agenzia dei Diritti Sampierdarena Chico Mendes SampierdarenaBiblioteca Civica Gallino cambierà giorno di ricevimento:

Lo sportello sarà attivo tutti i lunedì dalle 9 alle 12
SI RICEVE SOLO SU APPUNTAMENTO telefonando al centro antiviolenza 3491163601 oppure allo 010587072

Lo sportello è gestito dalle operatrici del Centro Antiviolenza Mascherona in via Nicolò Daste 8 A c/o il Centro Civico Buranello.

 

21esima edizione di “Fior d’Albenga”

Il 6 e 7 aprile prossimi, all’interno della 21esima edizione di “Fior d’Albenga”, il coordinamento Donne Impresa di Savona organizza un’iniziativa di solidarietà #coltiviamoilrispetto.

Sarà presente uno stand dove si troveranno piante e fiori donati dalle imprenditrici della provincia.

Il ricavato delle offerte sarà devoluto al nostro Centro Antiviolenza Mascherona di Genova. Partecipate numerosi e numerose, vi aspettiamo!