testrob

28 MAGGIO 2023 – SECONDA MARCIA IN ROSA | MY TREKKING

Evento di beneficenza a favore del Centro antiviolenza Mascherona ! Ragazze coloriamo di rosa la città! ISCRIZIONI: 1) Soci My Trekking: sull’APP My Trekking 2) Non Soci: Compilando in ogni sua parte il modulo clikkando su questo link: https://forms.gle/JJJXKoy921jydkeU9 VERSAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE in uno dei seguenti modi 1) CON BONIFICO BANCARIO – Euro

5xmille al Centro Antiviolenza Mascherona

Cosa possiamo fare con il tuo 5×1000? Ci aiuterà a continuare ad accogliere e sostenere gratuitamente le donne che si rivolgono al Centro Antiviolenza Mascherona. Grazie al tuo contributo, realizzeremo con loro percorsi individuali di fuoriuscita dalla violenza, fornendo sostegno psicologico, consulenza legale, supporto alla genitorialità, mediazione culturale e orientamento al lavoro. Offriremo alle bambine

12 MARZO 2023: Secondo trofeo di nuoto sincronizzato PICCOLE DONNE

Il 12 Marzo 2023, in occasione della seconda edizione del Trofeo Piccole Donne, grazie al prezioso contributo di partecipanti e pubblico, abbiamo potuto donare al Centro Antiviolenza Mascherona più di 4000 euro. Il sostegno da parte delle istituzioni è stato fondamentale: un ringraziamento va al Comune di Genova per il patrocinio, e del Municipio V

REPORT RETE Di.Re 2021

Nell’anno 2021 sono state accolte complessivamente 20.711 donne, con un incremento – rispetto al 2020 – del 3,5%. Le caratteristiche della donna che si rivolge a un Centro antiviolenza D.i.Re sono consolidate negli anni: per quanto riguarda l’età, anche nel 2021 quasi la metà (46%) delle donne accolte ha un’età compresa tra i 30 e i 49 anni. I Centri della Rete

AGENDA 2023 – DODICI MESI CONTRO LA VIOLENZA

Il tema della quarta edizione della Agenda 2023 – Dodici mesi contro la Violenza è: Editoria Femminile: Quando la violenza si racconta. Il 6 ottobre 2022, è stata insignita in ambito letterario il Premio Nobel ad una donna da sempre impegnata sul fronte dei diritti: Annie Ernaux. Per celebrare l’importanza delle donne all’interno della letteratura

25 Novembre Convegno: Il discorso della violenza di genere

25 novembre 2022 Per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne Il CPO dell’Università di Genova, nell’ambito delle azioni del Gender Equality Plan e del Piano Azioni Positive, organizza un convegno dal titolo: Il discorso della violenza di genere Rappresentazioni, narrazioni e retoriche   INFO:  25 novembre 2022 – ore 09:30 |

8 GIUGNO 2022: PRIMO TROFEO CENTRO ANTIVIOLENZA MASCHERONA – UISP

8 Giugno 2022 Primo trofeo di calcio femminile – Centro antiviolenza Mascherona Un sentito grazie a Vallescrivia 2018, Unione Sportiva Valponte 1986 e San Teodoro ketzmaja per aver partecipato a questa prima edizione organizzata assieme a UISP Comitato Territoriale Genova APS. L’incasso del torneo è stato donato al nostro Centro Antiviolenza INFO:  Mercoledì 8 Giugno

7 MAGGIO 2022 – INAUGURAZIONE MURALE “CORPI RIBELLI”

7 Maggio 2022 verrà inaugurato il Murales “Corpi Ribelli” eseguito dall’Artista Gloria Pallotta. L’artista, attraverso il murales, propone figurativamente una sintesi di alcuni aspetti che caratterizzano il movimento femminista della quarta ondata. Tra riappropriazione dei corpi e rivendicazione del proprio ruolo nella società, Gloria Pallotta restituisce l’immagine di un movimento unito, coeso e solidale. Le

26 Marzo 2022: Primo trofeo di nuoto sincronizzato PICCOLE DONNE

26 Marzo 2022  Primo trofeo di nuoto sincronizzato “Piccole Donne” Lo Sport vuol dire anche Solidarietà. Un binomio vincente ma oggi declinato per essere più meritorio. premio Trofeo “Piccole Donne” una gara di nuoto sincronizzato per sostenere i figli delle donne vittime di abuso organizzato presso le piscine Lago Figoi. Un filo comune che lega

Bando Servizio Civile Universale: progetto “FUORICLASSE” – Scadenza 26 gennaio 2022 Ore 14:00

Il Cerchio delle Relazioni Soc. Cooperativa Sociale seleziona 3 giovani tra i 18 e 28 anni che intendono diventare operatori volontari di Servizio Civile Universale presso la Comunità “La Chiocciola”. Fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione per il progetto “FUORICLASSE: giovani per un sostegno educativo”.